L’ISOLA CHE C’E’ – Campo estivo 2022 per ragazzi e ragazze 9/13 anni

Arcidiocesi di Oristano
Di web_admin
Non ci sono altri articoli correlati.
Di web_admin
Di web_admin
La Caritas diocesana visto il periodo difficile causato dal Covid-19 ha indetto delle borse di studio per ragazze e ragazzi che conseguiranno il diploma di terza media e di maturità quest’anno.
Clicca sulla qui per leggere il bando sul sito della Caritas Diocesana
Non ci sono altri articoli correlati.
Di web_admin
Il servizio di Pastorale giovanile-vocazionale ha pensato un percorso di 7 tappe-video da vivere dopo la Pentecoste, come un tempo mistagogico, dove alcuni giovani della diocesi aiuteranno i nostri ragazzi (in particolare coloro che si preparano o che hanno appena ricevuto la Confermazione) ad approfondire i doni dello Spirito Santo. Ogni giorno verrà pubblicato un video su YouTube, sul canale della diocesi, ma potreste anche aiutarci a tessere una rete di più ampie relazioni: potreste contattare i vostri catechisti/e o i responsabili dei gruppi giovanili e dare loro il mio numero (3471728802) o quello di Daniele (3463243196) e così saremo noi stessi a inviare loro il video e a dare ulteriori suggerimenti su come vivere il cammino.
Equip PG e PV
DA CONDIVIDERE CON I PARROCI DELLE FORANIE
Non ci sono altri articoli correlati.
È assolutamente giusto e corretto che ciò che si fa ai grandi livelli si ripercuota automaticamente anche sulla base.
Tutto quello che si vive come Chiesa nella dimensione della classe gerarchica deve essere allo stesso modo vissuto nella base. Sarebbe tutto molto coerente. Mi sorge il dubbio che questo già avvenga. Nel bene e nel male. Fino ad arrivare a voler scopiazzare usi e costumi di un mondo che poco ha a che fare con la vera Chiesa.
Ho anche il dubbio che non siamo abbastanza critici (= capaci di analisi) per cercare di capire, in modo intelligente e non capriccioso, quanto di buono c’è da portare avanti e quanto di stantio, pesante e ingombrante invece bisogna buttare via.
O forse intelligenti lo siamo, ma non abbiamo ancora il coraggio di sfidare tabù oggi inutili e fuori luogo. Insomma! Il Medio Evo e il XVII secolo sono ormai lontani e certi usi e costumi sono esclusivi di quei secoli.
Don Gianni
Non ci sono altri articoli correlati.