• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Presentazione
    • Presentazione
    • Prima di registrarsi
  • Caritas parrocchiale
    • Cosa è un gruppo Caritas
    • Orari Caritas Parrocchiale
    • Norme per la consegna di Abiti e Biancheria usati
  • Articoli
  • Link consigliati
    • Link consigliati
    • Archivio
  • Contatti

Parrocchia San Paolo Oristano

Arcidiocesi di Oristano

  • Avvisi
  • Orari Messe
  • Riflessioni
  • Manifestazioni
  • Immagini
  • Gruppi

CHIESA SACRAMENTO UNIVERSALE DELLA SALVEZZA – 04

19 Giugno 2019 Di web_admin Lascia un commento

Non esiste una chiesa personale, ma non esiste nemmeno una chiesa di tutti.

Esiste solamente una Chiesa che appartiene a Dio Padre (perciò viene detta santa e non per la moralità dell’uomo).
La vita dell’uomo, nel momento stesso in cui osserva semplicemente la legge naturale, è già una vita indirizzata a Dio.
La natura infatti, nel suo sviluppo e nella sua manifestazione, osserva delle leggi che è possibile esplicitare attraverso lo studio scientifico, ma, qualora non venissero esplicitate, sarebbero comunque delle leggi che non si contraddicono con le stesse leggi divine. Esse sono un tutt’uno.

La Chiesa, in quanto comunità umana, ha indubbiamente la capacità di esprimere le sue leggi, in modo da rendere più chiara la convivenza dei suoi membri. Questo, tuttavia non può prescindere dalle leggi divine e perciò naturali.

Se la Chiesa diventa esclusivamente un’istituzione appartenente all’uomo, qualunque forma di governo essa abbia, dimenticandosi di interrogarsi costantemente sulla volontà di Dio, perde la sua natura essenziale: non è più capace di essere sacramento universale della salvezza, non è più la strada che conduce all’esperienza del divino.
D’altro canto, imparando ad affrontare le crisi della storia e interrogandosi su ciò che Dio Padre chiede alla nostra umanità, noi, in quanto Chiesa, sappiamo essere canale efficace della sua volontà, mezzo attraverso cui la Parola continua a farsi Carne e ad abitare in mezzo a noi.

Nessuno di noi è padrone della Chiesa e nessuno di noi si deve sentire custode di un qualche arcano segreto.
Così, nessuno di noi può avere la presunzione di essere più vicino a Dio di chiunque altro.
Dal punto di vista della Fede, non possiamo che avere una vita di continua crisi con la domanda se siamo o no dei servi ancora utili alla causa del Vangelo.

Una vita normale, insomma, sapendo che spesso il fatto di esserci allontanati dalla nostra natura umana è servito ad allontanarci anche da Dio.

Don Gianni

Altri articoli correlati...

  1. LA POVERTÀ SPIRITUALE
  2. FELICE ANNO 2019 A TUTTI
  3. PROGETTO COMUNITÀ
  4. Comunità parrocchiale come Chiesa Universale

Archiviato in:Riflessioni Contrassegnato con: Riflessioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

In evidenza

  • Calendario liturgico e pastorale

Cerca nel sito

I pensieri di Papa Francesco su Twitter

Tweets di @Pontifex_it

Tag

Anziani Arcivescovo Roberto Carboni Befana Benedizione degli Animali campo estivo Carabinieri Caritas Casa di Riposo Concilio Vaticano II Coronavirus disposizioni vescovo Domenica della Divina Misericordia festa festa di compleanno Festività S Natale foto giovani giovedì Santo il digiuno cristiano incontro studio Madonna maggio mese Mariano messa in diretta Natale Natale in DVD Orari messe pellegrinaggi Povertà Spirituale presepe vivente Prime Comunioni quaresima recita Ricovero Riflessioni Sacramenti sepolcro spettacolo Tombolata Via Crucis

Copyright © 2023 · Parrocchia San Paolo Apostolo - Oristano - Via Enrico Fermi s.n. - Tel. 0783.72074 . Privacy Policy

FWD

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}