
La Caritas San Paolo ritira abbigliamento e biancheria usati per distribuirli ai meno fortunati che ne fanno richiesta. Ricordiamo che le persone bisognose sono PERSONE e in quanto tali hanno una dignità che va sempre rispettata, a maggior ragione quando prestiamo loro aiuto.
Partendo da questo principio fondamentale, chiediamo che gli abiti che vorrete generosamente donare:
- Anche se usati siano abiti NUOVI, senza strappi, buchi, macchie, sfilacciamenti o mancanti di accessori che ne compromettano l’uso (bottoni, lacci, cerniere, ecc.).
- Siano puliti, ben piegati e riposti in scatole, sacchetti di carta o plastica trasparente non troppo grandi.
- Siano non troppo datati e ormai legati a mode passate e pertanto difficilmente utilizzabili (la domanda che dobbiamo farci prima di donare un capo è: io lo indosserei?)
- Vengano donati seguendo scrupolosamente le indicazioni date, e negli orari previsti, all’ingresso saranno controllati dai volontari e ciò che non va bene restituito al proprietario. Non vanno MAI ABBANDONATI IN STRADA sull’ingresso della Caritas Parrocchiale. Sappiate che gli abiti lasciati incustoditi sono soggetti ad essere saccheggiati, bagnati in caso di pioggia e contaminati da animali di passaggio.
PER QUESTO MOTIVO VERRANNO AUTOMATICAMENTE LASCIATI IN STRADA PER ESSERE RACCOLTI DAL SERVIZIO DI NETTEZZA URBANA. LA ZONA E’ VIDEOSORVEGLIATA E I COLPEVOLI DI ABBANDONO SARANNO SANZIONATI DALLA POLIZIA.
- Tutte le regole precedenti valgono per scarpe, borse, cinture, accessori vari e biancheria.
Tutti i vestiti che non rispettano le caratteristiche elencate potrete conferirli direttamente nei cassonetti del tessile sparsi nella città.
- Momentaneamente, per problemi di spazio, è sospeso il ritiro di piatti, bicchieri, pentole ecc.
Grazie per l’attenzione i Volontari

A questa pagina gli orari della Caritas parrocchiale