• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Presentazione
    • Presentazione
    • Prima di registrarsi
  • Caritas parrocchiale
    • Cosa è un gruppo Caritas
    • Orari Caritas Parrocchiale
    • Norme per la consegna di Abiti e Biancheria usati
  • Articoli
  • Link consigliati
    • Link consigliati
    • Archivio
  • Contatti

Parrocchia San Paolo Oristano

Arcidiocesi di Oristano

  • Avvisi
  • Orari Messe
  • Riflessioni
  • Manifestazioni
  • Immagini
  • Gruppi

E.V.O. Un’avventura affascinante alla scoperta della vita nello Spirito

6 Agosto 2016 Di Maurizio Spanu Lascia un commento

ihs

Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria

ORISTANO 2016-2017

CHE COSA SONO?
Gli Esercizi Spirituali nella Vita Ordinaria E.V.O. sono una esperienza personale di incontro con il Signore nella preghiera e nella vita quotidiana. Si pongono su un piano diverso rispetto agli altri strumenti di formazione e di educazione alla fede (catechesi, conferenze, incontri, dibattiti, corsi) perché coinvolgono tutte le dimensioni della persona (intelletto, memoria, corpo, emotività, volontà, immaginazione) e generano comportamenti e scelte di vita. La preghiera che propongono non è di tipo devozionale o carismatica, ma si compone di una serie di meditazioni basate sulla Parola di Dio. Non sono un ulteriore impegno da incasellare tra i mille della giornata ma una sosta quotidiana di silenzio, l’incontro con noi stessi e con Dio, di cui abbiamo profondo bisogno e che proprio i nostri troppi impegni spesso ci negano. Il centro dell’esperienza è la relazione personale e intima con il Signore (che per alcuni è riscoperta e per altri novità) nella quale gradualmente ma efficacemente, avviene una vera crescita spirituale che si traduce spontaneamente in scelte di vita coerenti. I risultati sono spesso sorprendenti. Tutto assume un senso e un significato nuovo: scopriamo la nostra identità spirituale e la missione personale che Dio affida a ciascuno di noi. La conseguenza naturale è una nuova sensibilità e un rinnovato impegno verso le chiamate che vengono dal contesto ecclesiale e sociale in cui si vive.

PER CHI SONO?
Gli E.V.O. non sono un primo annuncio o un cammino di iniziazione alla fede. Si rivolgono a cristiani che desiderano approfondire la propria vita spirituale e vogliono impegnarsi in un cammino interiore esigente con disponibilità e generosità o desiderano ritrovare le motivazioni profonde del proprio impegno o di una scelta di vita.

sant'ignazioIL METODO
Rispetto ai più noti Esercizi Spirituali, che prevedono il ritiro in un luogo di silenzio per alcuni giorni, gli E.V.O. si svolgono nella vita ordinaria, favorendo l’integrazione profonda tra preghiera e vita. Il metodo si ispira agli Esercizi Spirituali, approvati dalla Chiesa, che Sant’Ignazio di Loyola, fondatore della Compagnia di Gesù, proponeva già nel 1540 a Roma a varie persone che non potevano abbandonare i loro impegni di lavoro. Il percorso dura complessivamente due anni.

COSA RICHIEDONO?

Incontri di gruppo ogni quindici giorni, il lunedì (16,30-18,30 / 20-22)
Esercizi Spirituali personali e quotidiani (dai trenta ai sessanta minuti)
Giornate intensive tre domeniche l’anno

GLI INCONTRI DI GRUPPO. Ci saranno due gruppi: dalle 16,30 alle 18,30 e dalle 20,00 alle 22,00, ogni quindici giorni e di lunedì. In quei momenti le guide proporranno un approfondimento del tema, una condivisione libera del vissuto e distribuiranno le schede per le meditazioni delle due settimane seguenti. La sede degli incontri è la Parrocchia San Paolo Apostolo a Oristano (via E. Fermi, snc).

GLI ESERCIZI SPIRITUALI QUOTIDIANI. Per poter sperare i frutti attesi, è richiesta la costante partecipazione agli incontri e la fedeltà al tempo di preghiera quotidiano. Perciò si dovrà poter assumere questo come prioritario, conciliandolo con gli impegni familiari e professionali. È opportuno che i propri familiari siano al corrente e accettino la scelta. Ognuno vivrà gli Esercizi Spirituali nel luogo e nel momento ritenuto più opportuno, avendo cura di essere fedele e mantenere la durata che avrà stabilito (dai trenta ai sessanta minuti al giorno), seguendo le indicazioni delle schede ricevute negli incontri di gruppo.

LE GIORNATE INTENSIVE. Tre domeniche l’anno si vivrà una giornata intensiva (luogo, modalità e orari saranno comunicati in seguito) per una revisione del percorso fatto e le indicazioni della tappa seguente, la Celebrazione dell’Eucaristia e il pranzo fraterno.

 LE GUIDE saranno padre Antonio Baronio S.I. e Anna Buttu. Ogni partecipante è invitato ad avere un colloquio con la guida due o tre volte all’anno e quando ne sentisse l’esigenza.

APPUNTAMENTI E ISCRIZIONI

MARTEDÌ 20 settembre 2016 alle 18,00
nel salone della Parrocchia San Paolo Apostolo
per la presentazione della proposta e l’iscrizione agli E.V.O.

LUNEDÌ 10 ottobre 2016 (nell’orario prescelto): inizio del percorso.

logoSanPaolo03_mod+scritta

SEDE DEGLI INCONTRI
Parrocchia San Paolo Apostolo
Via Fermi, snc – 09170 Oristano
tel. 078372074 – email. info@parrocchiasanpaoloristano.it

Se te la senti di fare questo cammino guidato, condiviso e prolungato,
starai investendo in te stesso per rendere la tua fede più consapevole e matura.

Prega, rifletti e decidi. Saremmo contenti di averti tra noi.

Per iscriversi, rivolgersi a

don Maurizio Spanu 3409641166 (spanu.maurizio@gmail.com)

o a Manuela Sanna 3489324570 (msanna1964@gmail.com).

Sarà richiesto un minimo contributo economico per le spese di gestione.

 

Le guide E.V.O. Anna Buttu e padre Antonio Baronio S.I.

don Maurizio

Altri articoli correlati...

  1. 2 Agosto – Il Perdono di Assisi
  2. Iscrizioni al catechismo di iniziazione cristiana 2015-2016

Archiviato in:Riflessioni, Avvisi, E.V.O.

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

In evidenza

  • Calendario liturgico e pastorale

Cerca nel sito

I pensieri di Papa Francesco su Twitter

Tweets di @Pontifex_it

Tag

Anziani Arcivescovo Roberto Carboni Befana Benedizione degli Animali campo estivo Carabinieri Caritas Casa di Riposo Concilio Vaticano II Coronavirus disposizioni vescovo Domenica della Divina Misericordia festa festa di compleanno Festività S Natale foto giovani giovedì Santo il digiuno cristiano incontro studio Madonna maggio mese Mariano messa in diretta Natale Natale in DVD Orari messe pellegrinaggi Povertà Spirituale presepe vivente Prime Comunioni quaresima recita Ricovero Riflessioni Sacramenti sepolcro spettacolo Tombolata Via Crucis

Copyright © 2023 · Parrocchia San Paolo Apostolo - Oristano - Via Enrico Fermi s.n. - Tel. 0783.72074 . Privacy Policy

FWD

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}