• Skip to secondary menu
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Home
  • Presentazione
    • Presentazione
    • Prima di registrarsi
  • Caritas parrocchiale
    • Cosa è un gruppo Caritas
    • Orari Caritas Parrocchiale
    • Norme per la consegna di Abiti e Biancheria usati
  • Articoli
  • Link consigliati
    • Link consigliati
    • Archivio
  • Contatti

Parrocchia San Paolo Oristano

Arcidiocesi di Oristano

  • Avvisi
  • Orari Messe
  • Riflessioni
  • Manifestazioni
  • Immagini
  • Gruppi

COMUNITÀ, CHIESA, POPOLO DI DIO

27 Gennaio 2019 Di web_admin Lascia un commento

COMUNITÀ, CHIESA, POPOLO DI DIO

Uno dei temi più cari alla Lumen Gentium è quello relativo alla Chiesa che si identifica nel “Popolo di Dio”.

Credo che nella maggior parte delle situazioni, quando si parla di popolo, l’immagine si confonde con la massa: popolo uguale massa.

Da questa idea non si riesce ad arrivare da nessuna parte, poiché ancorati ad un concetto medievale o, ancor peggio, legato a qualche utopia socio-politica, non ci viene consentito di parlare del popolo con dignità.

La massa infatti è dipendente dalle decisioni di chi guida, vestendosi di una responsabilità apparente ma inutile.

Il concetto di Popolo di Dio, deve assolutamente escludere quanto appena detto per ripartire dai testi biblici dell’antico e del nuovo Testamento.

Per Dio, il popolo è una nazione eletta, scelta e santa; è la sua sposa, è il suo figlio, è il servo amato. Questo popolo cammina nella storia guidato da uomini saggi, sapienti, che si adoperano per fare la volontà di Dio, in modo tale che appaia sempre più che l’unico Signore, l’unico Pastore, l’unico Re grande è Dio stesso e nessun altro.

Dio sceglie uomini particolari per agire nella storia e rivelare la sua volontà, ma non ama in modo particolare un uomo o una donna, ama il suo popolo, tutto il suo popolo. In tutto il libro dell’Antica Alleanza il protagonista è sempre il popolo di Israele.

Nel passaggio alla Nuova Alleanza, il Figlio amato è Gesù Cristo e in lui si fonda la Chiesa, Popolo di Dio.

La Chiesa non può essere altro che Cristo stesso, il figlio amato, la sposa, il servo, che percorre la storia rivelando la gloria e al volontà di Dio Padre. Il rapporto di Dio con la sua Chiesa è quindi una relazione d’amore semplice e diretta. Ma come e perché si passa dal popolo di Israele, nazione santa, alla Chiesa? Questa è una domanda dalla risposta difficile da trovare; essenzialmente però si potrebbe rispondere che per Dio non esiste distinzione di uomini e di razze: ogni uomo è sua creatura, ogni uomo è amato allo stesso modo, ogni uomo fa parte dello stesso popolo, ad ogni uomo viene annunciata la salvezza, ogni uomo è responsabile della salvezza del mondo.

Questo popolo di Dio però diventa corpo di Cristo, nel momento in cui, unendosi a Cristo nell’unico Battesimo, entra a far parte dello stesso “Corpo di Cristo”.

Don Gianni

Altri articoli correlati...

  1. LA POVERTÀ SPIRITUALE
  2. La mia poesia di Natale
  3. FELICE ANNO 2019 A TUTTI
  4. PROGETTO COMUNITÀ

Archiviato in:Riflessioni Contrassegnato con: Riflessioni

Interazioni del lettore

Lascia un commento

Devi essere connesso per inviare un commento.

Barra laterale primaria

In evidenza

  • Calendario liturgico e pastorale

Cerca nel sito

I pensieri di Papa Francesco su Twitter

Tweets di @Pontifex_it

Tag

Anziani Arcivescovo Roberto Carboni Befana Benedizione degli Animali campo estivo Carabinieri Caritas Casa di Riposo Concilio Vaticano II Coronavirus disposizioni vescovo Domenica della Divina Misericordia festa festa di compleanno Festività S Natale foto giovani giovedì Santo il digiuno cristiano incontro studio Madonna maggio mese Mariano messa in diretta Natale Natale in DVD Orari messe pellegrinaggi Povertà Spirituale presepe vivente Prime Comunioni quaresima recita Ricovero Riflessioni Sacramenti sepolcro spettacolo Tombolata Via Crucis

Copyright © 2023 · Parrocchia San Paolo Apostolo - Oristano - Via Enrico Fermi s.n. - Tel. 0783.72074 . Privacy Policy

FWD

Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
The technical storage or access is strictly necessary for the legitimate purpose of enabling the use of a specific service explicitly requested by the subscriber or user, or for the sole purpose of carrying out the transmission of a communication over an electronic communications network.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
The technical storage or access is required to create user profiles to send advertising, or to track the user on a website or across several websites for similar marketing purposes.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Preferenze
{title} {title} {title}